• Per informazioni e prenotazioni
  • DOVE SIAMO
G.E.A. Gestione Esercizi Alberghieri S.r.l.
 
  • Hotel
  • Camere
  • Servizi
  • Colazione
  • SPA
  • Ristorazione
  • Cerimonie
  • Foto
  • Cosa fare
  • Contatti
  • Faq
PRENOTA ORA!

Taormina

  1. Home
  2. Cosa fare
  3. Taormina

ATTIVITÀ ED ESCURSIONI

  • Montalbano Elicona
  • Il Castello di Federico II
  • I Megaliti dell'Argimusco
  • Trekking e Natura
  • Il Parco dei Nebrodi
  • Escursioni e passeggiate a cavallo
  • Etna
  • Il Mare e le Isole Eolie
  • Località ed Itinerari
    • Taormina
    • Bronte
    • Randazzo
    • Tindari
    • Patti
    • Milazzo
  • Manifestazioni ed Eventi
  • Enogastronomia

Taormina

​Uno dei centri turistici internazionali di maggior rilevanza in Sicilia, grazie all’incantevole paesaggio naturale, alle bellezze marine e ai suoi monumenti storici.

  • Distanza dal Montalbano Hotel
    67 km
  • In auto
    1 ora 50 minuti
  • Google map
    Visualizza Mappa di Google
Taormina 02

La città, citata in documenti del 753 a.C., per la sua posizione favorevole, è sempre stata terra ambita da tutti i popoli del Mediterraneo, e per questo spesso vittima di assedi che hanno lasciato nei secoli un grande patrimonio artistico.

Il Teatro Greco poi trasformato ed ingrandito in epoca romana, divenuto oggi sede di Taormina Arte, rassegna internazionale di cinema, teatro, balletto e musica che si svolge nei mesi estivi nella città. Oggi è uno dei teatri più grandi in Sicilia.

Palazzo Corvaja, dove è possibile ammirare i pupi e bellissimi carretti siciliani, dal ricco intaglio in legno e ferro battuto. Il nucleo iniziale di questo splendido palazzo medioevale fu costruito dagli arabi durante la loro dominazione. Si trattava di una torre a forma di cubo che rivestiva funzioni difensive. Successivamente  venne  ampliato e restaurato mantenendone il caratteristico miscuglio di stili: arabo, normanno e gotico.

Il Duomo, edificata intorno al 1400 sui resti di un’antica chiesa, dedicato a San Nicola di Bari. Lo stile gotico contribuisce a rendere la Cattedrale molto simile ad una fortezza. La piazza del Duomo è caratterizzata da una fontana barocca a base circolare in pietra di Taormina.

I giardini di Villa Comunale alla fine dell'800 era il giardino privato della nobildonna inglese Florence Trevelyan, appassionata di botanica e di ornitologia, negli Anni Venti fu donata al Comune di Taormina. La Villa conserva all'interno del giardino alcune piante rare e alcune eccentriche costruzioni, chiamate victorian follies, simili a pagode cinesi dovute all'estrosa originalità della nobildonna.

Piazza IX Aprile, una piazzetta che si affaccia sul mare, e dalla quale si gode della splendita vista sul golfo e sull’Etna.

Foto Gallery

Montalbano Hotel Taormina 02

Taormina

Montalbano Hotel Taormina 01

Taormina

Montalbano Hotel Taormina 03

Taormina

Montalbano Hotel Taormina 04

Taormina

Località ed Itinerari

Itinerari turistici da Montalbano tutti percorribili nell'arco di una giornata

Bronte

Culla del tipico pistacchio

Montalbano Hotel

  • Email
  • Telefono

Verifica disponibilità e Prenota

 Torna su

Montalbano Hotel

Accogliente hotel 4 stelle in Sicilia immerso nella natura per un soggiorno di assoluto relax.

Situato a Montalbano Elicona, uno dei Borghi più belli d'Italia, il Montalbano Hotel offre un'occasione unica per scoprire una terra ricca di fascino, arte, storia e tradizioni.

Indirizzo

Montalbano Hotel
Contrada Belvedere
98065 - Montalbano Elicona (ME) - Sicilia

Telefono

Email

  • Hotel
  • Camere
  • Servizi
  • Colazione
  • SPA
  • Ristorazione
  • Cerimonie
  • Foto
  • Cosa fare
  • Contatti
  • Faq
  • Dove siamo

© 2023 - G.E.A. Gestione Esercizi Alberghieri S.r.l. - Partita Iva 01691100158
Privacy & Cookie Policies // Mappa del sito

Web Development ASSETWEB