
Il territorio è caratterizzato dalla diversità di modellazione dei rilievi, dalla ricchissima vegetazione e dagli ambienti umidi. Importante è la ricchezza della fauna; infatti qui è possibile trovare piccoli mammiferi, rettili, anfibi e uccelli. Molto conosciuto è il suino nero dei Nebrodi, ma vi è anche la presenza del cinghiale, della volpe, dell’istrice, del riccio, del gatto selvatico, della martora, della donnola, della lepre e del coniglio, e, anche se molto rarefatta, del ghiro.
Molti sono gli uccelli in quest’area, sparvieri, poiane, gheppi, il falco pellegrino, il merlo acquaiolo, il martin pescatore, la beccaccia, l’upupa e il corvo imperiale.